Cà du Ferrà
Attraverso le loro etichette esploriamo Cà du Ferrà: una realtà di Bonassola con una vista sul mare, che ha saputo sfruttare un terreno tanto impervio quanto ricco.
Ogni mese ti accompagnamo alla scoperta degli approfondimenti e delle novità del mondo Timossi
Attraverso le loro etichette esploriamo Cà du Ferrà: una realtà di Bonassola con una vista sul mare, che ha saputo sfruttare un terreno tanto impervio quanto ricco.
Il laboratorio dell’entroterra savonese si racconta e anticipa una grande novità: il vermouth bio, in arrivo nel 2024. Per approcciare il progetto di Origine Green Spirits, la via più diretta è partire dai loro prodotti di punta. Gin Gino, il gin che parla ligure senza troppi esibizionismi e che piace ai puristi di questo distillato.
Birrificio Lariano, questione di stile.
Cosa sono, perché inserirli nella carta dei vini e come valorizzarli al massimo. Identikit di un prodotto storico tornato (nuovamente) alla ribalta, questa volta per restarci. Primo avvertimento: non chiamateli (solo) orange, una categoria utile commercialmente ma decisamente fuorviante per i consumatori. Il colore infatti , che spazia da oro al ruggine, è un carattere
Nascosto tra le valli andine del Perù, si cela un tesoro ai più sconosciuto, fino a pochi anni fa: il Pisco. Un distillato unico che porta con sé secoli di tradizione e la passione di un’intera nazione. Molto più di un semplice distillato, ma un assaggio dell’anima del suo popolo. La storia del Pisco è
Una cantina che ha giocato tutto sulla distinzione e che permette di avere nella carta dei vini un prodotto unico, che racconta di un territorio ancora poco conosciuto e dell’ispirazione dalla grande viticoltura d’Oltralpe. La storia dei vini piacentini è una storia di picchi e rapide discese, di produzioni dall’antico lignaggio e di una modernità
Il Birrificio Della Granda invita birrai di tutto il mondo a confrontarsi con un ingrediente fortemente identitario come il mosto d’uva per produrre una serie di limited edition che hanno molto da raccontare Bevo birra perché bere birra significa non essere da nessuna parte. Così Luciano, un tassista langarolo creato dalla penna di Nico Orengo,
Il mondo della birra è in continua evoluzione. La birra in Italia è in salute? Sembra proprio di sì. Basta leggere il report annuale stilato da Assobirra presentato lo scorso maggio, che analizza i trend 2022. Consumi e produzione lo scorso anno hanno registrato un record storico. I primi sfiorando i 22,3 milioni di ettolitri,
Non solo questione di Barbie: oggi il rosa è più che mai di moda, anche in ambito vino. Vi spieghiamo il perché con i nostri migliori assaggi. Questione di colore certo, ma anche di stile e di significato. Il 2023 è l’anno del rosa, non più solo icona di femminilità, ma anche segno di anticonformismo
Due etichette che raccontano un territorio e una storia, in grado di piacere a molti perché dotati di una originalità tutta loro. La storia del vignaiolo Walter De Battè inizia circa trent’anni fa nel microcosmo che si apre da La Spezia ai Colli di Luni. Un areale a sé, un territorio ben delimitato che grazie
L’estate è la stagione delle birre Blanche, e c’è una ragione convincente dietro questa scelta. Queste birre sono caratterizzate da un profilo gustativo fresco e leggero, il che le rende ideali per combattere il caldo estivo, anche grazie a un grado alcolico mai troppo elevato e alle loro note speziate e agrumate che si sposano
Zone, metodi, uve differenti: la spumantistica italiana vince grazie alla varietà che permette agli appassionati di divertirsi (senza spendere un patrimonio) Sono sufficienti due uve per fare un grande Metodo Classico? Certamente: chardonnay e pinot nero hanno segnato la storia della spumantistica internazionale. Tuttavia oggi il mondo dei professionisti e degli appassionati richiede sempre di
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |