Timossi Experience 2025 : il grande evento beverage & food torna a Genova il 25 e 26 marzo
📅 Quando: martedì 25 e mercoledì 26 marzo 2025, dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17)
📍 Dove: Centro Congressi Magazzini del Cotone, Modulo 8 – Porto Antico di Genova
🎟 Ingresso gratuito per gli operatori Ho.Re.Ca.: Iscrizione obbligatoria (Chiedi al tuo agente di riferimento o scrivi a marketing@timossi.it)
🎟 Ingresso al pubblico con biglietto: mercoledì 26 marzo, dalle 14 alle 18 (Acquista il biglietto qui)

Torna la Timossi Experience, l’evento biennale dedicato al mondo beverage & food che riunisce i professionisti della ristorazione e dell’ospitalità per due giornate di degustazioni, networking e approfondimenti sul settore Ho.Re.Ca. allo scopo di riunire tutta la bar industry e accorciare le distanze tra gli attori della filiera dell’ospitalità.
Realizzata per la prima volta nel 2013, inizialmente rivolta solo alla ristorazione e realizzata in un’unica giornata, oggi la fiera si rivolge a tutto il mondo Ho.Re.Ca. per un’intensa due giorni a cui si stima parteciperanno quest’anno oltre 3.000 persone, tra produttori, gestori e titolari di locali, enotecari, addetti di sala, bartender e sommelier.
L’evento, gratuito per gli operatori del settore Ho.Re.Ca., si svolgerà martedì 25 e mercoledì 26 marzo, dalle 10 alle 18, presso il Centro Congressi dei Magazzini del Cotone al Porto Antico di Genova e occuperà interamente i moduli 7 e 8 della struttura, per un totale di circa 4.000 mq di spazi espositivi che verranno distribuiti alle 182 aziende partecipanti in base a categorie e target di riferimento. Ogni produttore avrà qui la possibilità di organizzare una postazione per la presentazione e la degustazione dei propri prodotti: un’opportunità unica per confrontarsi, scambiarsi idee e opinioni, conoscere nuovi prodotti, stakeholder del settore e fare rete.
Novità 2025: più spazio per la formazione e un’apertura al pubblico
Due le novità previste per questa VI edizione della Timossi Experience:
-
Allestimento di un’Arena Talk
Uno spazio dedicato a meeting, speech e momenti di approfondimento in compagnia delle istituzioni, di specialisti ed esperti del settore su temi legati al mondo beverage & food, ma non solo (Scopri il programma) -
Apertura al pubblico
Per la prima volta, la Timossi Experience sarà accessibile anche agli appassionati!
Nella giornata di mercoledì 26 marzo, dalle 14 alle 18, il pubblico potrà vivere l’evento acquistando un biglietto su Eventbrite.
Sei un operatore del settore?
Non perderti l’evento di riferimento per il settore beverage & food!
👉 Chiedi al tuo agente o scrivi a marketing@timossi.it!
Sei un appassionato?
Vieni a trovarci nella giornata di apertura al pubblico.
Ti aspettiamo per due giorni di scoperte, assaggi e incontri indimenticabili!
Brand espositori
Mixology
- Amaro Camatti
- Brown Forman – Gin Mare, Diplomatico, Jack Daniel’s, Herradura, Woodford
- Campari
- Camugin
- Chantry Well
- Cinqueterre Gin
- Cipriani
- Coca Cola
- Compagnia dei Caraibi – Jefferson Elephant, Martin Miller, Saigon Baigur
- Contraluz, Nocheluna, Defrente, Santo Cuviso
- Corochinato, Bluginello, Amaro Grande Genova
- Diageo – Casamigos, Don Julio, Zacacapa Solera Jhonny Walker Black, Venturo
- Distilleria Marzadro
- Distillerie Fratelli Branca – Branca, Carpano
- F.lli Caffo – Amaro del Capo, Santa Maria al Monte, Petrus
- Fusetti
- Galvanina
- Gin Piero
- Il Signor Camillo – Moonshine Italiano dei Monti Liguri
- Illva di Saronno: Ophir, Disaronno, Unicum
- J Gasco
- Liquoristica Ligure – Basanotto, Barzotto e M’inchinotto
- Liquori di Vita
- Malacara Mezcal
- Mazzetti d’Altavilla
- Mixer
- Nastro D’Oro
- Nexus – Alcohol Free
- Nexus Sciroppi e Polpe
- Opificio Andrea Bruzzone
- Origine Green Spirits
- Pernod Ricard – Beefeater, Malfy, Monkey47, KiNoBi, Altos, Del Maguey, Codìgo e 207 Amaro Locale
- Prebugin e Amaro Sarvegu
- Reviseur
- Rossi d’Angera
- Schweppes
- Sox Spirits
- Spill Drinks
- Stock – Roku, Nordes, Limoncè, Laphroaig
- Varadero
- Velier – Amara, T+, Hendrink’s, Flor de Cana, Nikka
- Vinas de Oro
Vino
- AGB Selezione – Azienda Bruni, Champagne Abele, Champagne Villa Bon Accueil, Forte Masso, Motta, Sparviere, Specogna, Steinhaus
- Alberto Ballarin
- Alberto Longo
- Alessio Brandolini
- Andrea Bruzzone
- Angelo Pastura
- Bondonor
- Ca du Ferrà
- Caldera
- Casanuova delle Cerbaie
- Cascina Chicco
- Cascina Garitina
- Cascina Nirasca
- Champagne Andrè Beaufort
- Champagne Esterlin
- Colli di Castelfranci
- Deperi
- DiVino Essenziale
- Dogarina
- Ezio Poggio
- F.lli Aimasso
- Fattoria di Rignana
- Federici
- Feudi di Romans
- Forti del Vento
- Franca Contea
- Garesio
- Gracciano della Seta
- Il Mulino di Barry
- Innocenzo Turco
- Ka Mancinè
- La Cappuccina Cerrolungo
- La Morandina
- Leonardo da Vinci
- Luretta
- Manara
- Marchesi Mazzei
- Marilisa Allegrini
- Pascale Francesca
- Ronchi
- Tenuta Anfosso
- Tenuta Grillo
- Tenuta La Ghiaia
- Tenuta Lenzini
- Tenute Orestiadi
- Torre alle Tolfe
- Unterhofer
- Villa Cambiaso
Birra e Sidri
- Altavia
- Baladin – il progetto Hub, la gamma analcolica Botanic, gluten free, le bibite e le toniche
- Beer Gravity
- Birra Carrù
- Birra Mastino
- Birra Salento
- Birrificio della Granda
- Bjorne
- Canediguerra
- Fabbrica in Pedavena
- Flea
- Forst
- GMA – Sidro Magners, Chaplin&Cork’s, Orchard Pig
- Hofbrau
- Ichnusa non filtrata (Heineken)
- Maltus Faber
- Menabrea
- Nadir
- Peroni – Raffo e Kozel
- Renton
- San Miguel (Inbev)
- Schneider
- Sidro Melchiori
- The Wall
Acqua, Food & Altro
- Amico Bicchiere
- Casa Olearia Taggiasca
- Cellini
- CM Ristorazione
- Dolomia
- Essity
- Fourgreen
- Jack Food
- La Sassellese
- Lavazza
- Levoni
- Lome Spremute
- Mixology Ice
- MoleCola
- Molini Bongiovanni
- Pastificio Morelli
- Rastal
- Solania
- Spazio Giustiniani
- Stampadivina
- Svevi
Gli appuntamenti del Fuori Experience
Per chi non è sazio di degustazioni e ha voglia di approfondire la conoscenza dei prodotti al di fuori degli stand, abbiamo pensato ad una serie di appuntamenti extra fiera all’interno di alcuni locali sparsi per la città, dove poter continuare a chiacchierare e degustare in compagnia dei produttori per godere di un’esperienza a tutto tondo!
Queste le date, i luoghi e i nomi da segnare in agenda:
Lunedì 24 marzo 2025
Allegrini da “RossoCarne” – Via di Ravecca, 75/R, 16128 Genova GE
Martedì 25 marzo 2025
Champagne Baufort da “Quelli dell’Acciughetta” – Corso Andrea Podestà, 51r
Ronchi da “Ristorante Leitao” – Via Pisa, 51r, 16146 Genova GE
Garitina a “Il Tondìn” – Piazzetta dell’Amico, 2, 16123 Genova GE
Fusetti allo “SPAM Cocktail Bar” – Via S. Donato, 16r, 16123 Genova GE
Vinas de Oro a “La Cialtroneria” – Salita Pollaiuoli, 17/R, 16123 Genova GE
Malacara al Pub “La Compagnia del 28 Erbe” – Piazza delle Erbe, 28, 16123 Genova GE
Il Signor Camillo a “Ai 4 Calici” – Piazza delle Fontane Marose, 1R, 16122 Genova GE
Reviseur al “Malkovich Cocktail Bar” – Via ai Quattro Canti di S. Francesco, 34r, 16124 Genova GE
Camugin al “The Room Secret Bar” – Piazza di Sarzano, 8r/bis, 16128 Genova GE
Mastino al “Scurreria Beer & Bagel” – Via di Scurreria, 22r, 16123 Genova GE
Canediguerra al “Gradisca Cafè” – Piazza delle Erbe, 31/R, 16123 Genova GE
Renton all’ “Irish Pub” – Vico della Croce Bianca, 39/r, 16124 Genova GE
Mercoledì 26 marzo 2025
Contraluz alla “Rosa dei Venti Club” – Piazzale Luigi Durand de la Penne, 4, 16128 Genova GE