Timossi Academy

”Qual è la direzione giusta?”
“…Dipende molto da dove vuoi andare”.
Noi abbiamo ben presente dove vogliamo andare e abbiamo preso una direzione precisa: quella della formazione professionale. Siamo fortemente convinti che questo sia l’unico sentiero in grado di portarci alla meta: la qualità e il successo.
Per questo motivo Timossi ha investito nella Timossi Academy, un progetto aperto a tutti quelli che hanno la voglia di ritornare dietro i banchi e trovare nuovi stimoli per catturare e ipnotizzare i propri clienti.
Ordinariamente durante l’anno svolgiamo le seguenti tipologie di corsi:
Social Media Marketing: Facebook e Instagram per incrementare il business del tuo locale
In collaborazione con Mochi Design, un percorso dedicato agli operatori che gravitano nel mondo dell’ospitalità, che gestiscono i social network di un locale e vogliono imparare ad utilizzarli al meglio, lasciando poco spazio all’improvvisazione e all’autoreferenzialità.
Il percorso si articola in tre giornate: parte dalle basi, alla scoperta delle potenzialità di questi canali di comunicazione, fino a sviluppare in maniera dettagliata la pianificazione di una strategia di web marketing, per raggiungere il proprio target e i propri obiettivi di business.
Le lezioni hanno un’impostazione pratica e prevedono analisi delle pagine dei partecipanti e di casi studio riconosciuti.
Basic Hospitality & Bartending
In collaborazione con Leoni Training Lab e 1492 Coloniale Group, un percorso formativo nell’ambito dell’ospitalità e del bere miscelato, articolato su tre giornate.
Gli aspiranti bartender verranno coinvolti nell’esecuzione di ricette classiche ed innovative ma non solo, verranno guidati alla scoperta dell’importanza della “Customer Journey” ovvero il viaggio del cliente all’interno del locale, dal benvenuto all’arrivederci, passando dalle tecniche di vendita all’importanza dell’essere Oste nel proprio locale.
Master Monotematici
In collaborazione con 1492 Coloniale Group e American Bartenders School, un’immersione di 8 ore nel mondo di un particolare distillato o liquore, per scoprirne le origini, la storia, gli stili e i metodi produttivi. Alla parte teorica segue la degustazione guidata di 5 prodotti significativi all’interno della categoria e infine la realizzazione e degustazione di cocktail classici o twist.
Il mondo del vino
Un viaggio di 4 mezze giornate che parla di viticultura, enologia e degustazioni.
E’ indicato per gli operatori del settore che sono alla ricerca di qualche accortezza per riuscire a valorizzare il vino che hanno in carta, per quelli che hanno bisogno di qualche nozione teorica che li renda più sicuri al momento del servizio e per quelli che vogliono qualche aneddoto da raccontare ai clienti più curiosi. Un viaggio che ha l’obiettivo di far capire che non esiste il vino buono, ma che esiste il vino giusto, al momento giusto e nel luogo giusto. Si alternano momenti di teoria a quelli di degustazione, si confrontano tecniche tradizionali e innovazioni tecnologiche e molto altro. Il filo conduttore delle giornate? Il taglio prettamente commerciale.
L’Arte della Spillatura
La spillatura della birra è l’ultima fase prima del consumo ma è di assoluta importanza perché, se effettuata nella maniera corretta, si valorizza al meglio il prodotto, si possono incrementare i consumi in maniera naturale e si minimizzano gli sprechi.
In collaborazione con Antonio Canale, un workshop per far capire che quella della spillatura è una vera e propria arte e che chi gestisce le spine di un locale ha un ruolo fondamentale.
Nella parte teorica il docente farà notare una serie di accorgimenti che possono sembrare un perdita di tempo ma, in realtà, fanno la differenza nel servizio della birra; nella parte pratica verranno analizzati i diversi tipi di spillatura.
E’ un workshop necessario per tutti coloro che hanno a che fare con il servizio della birra, sia in fusto che in bottiglia.
Ora rivolgiamo a voi la domanda: “Dove volete andare?”. Se la vostra giusta direzione coincide con la nostra, siete nel posto giusto.
Tutti i corsi che organizziamo sono a numero chiuso, ma prenotarsi è semplicissimo: basta inviare una mail a commerciale@timossi.it.
Corsi in programma
I Lunedì dell'Academy
In un’epoca in cui siamo travolti da uno tsunami informatico, dove spesso è difficile capire quali sono le informazioni vere e quelle false, abbiamo sentito l’esigenza di creare i Lunedì dell’Academy. Si tratta di una serie di appuntamenti in cui si ha l’occasione di toccare con mano un prodotto, conoscere chi lo ha ideato e scambiare opinioni con i colleghi.
Un momento costruttivo, in un ambiente informale, dedicato a chi sa ancora apprezzare il dialogo.