9 – 10 – 16 – 17 Ott 2023 – Ospitalità e miscelazione base

4 giorni intensivi per imparare le basi dell’ospitalità e del bere miscelato.
La miscelazione è un trend inarrestabile ma richiede molte competenze. Dalla conoscenza dei cocktail e della merceologia, all’utilizzo degli attrezzi del bar e delle diverse tecniche di costruzione di un drink, fino al rispetto delle norme HACCP. Ma soprattutto, stare dietro al bancone implica (quasi sempre) un rapporto diretto con il cliente. In questo corso, guidato dal bartender e formatore Massimo Felice, imparerai come offrire all’avventore buoni cocktail, ma soprattutto come garantire al cliente un’esperienza appagante in ogni aspetto.
È un corso di primo livello, dalla durata complessiva di 32 ore, dedicato agli operatori del settore e a privati che vogliono intraprendere questa professione.
Contenuti del corso:
- Barman, barista e Bartender: differenza e ruolo
- Gestione dell’ospitalità
- Flair o freestyle? Significato e storia
- Dispensa merceologica
- Norme HACCP
- Gli attrezzi del bar
- La postazione di lavoro: organizzazione e ottimizzazione
- Il metal pour e la sua unità di misura
- Tecniche di versaggio
- Costruzione e combinazione di più drink
- Ricettario cocktails mondiali I.B.A (International Bartender Association)
- Merceologia e realizzazione di decorazioni da cocktail
Docente: Massimo Felice
Quando: Lunedì 9, Martedì 10 e Lunedì 16 e Martedì 17 Ottobre 2023
Orario lezioni: 09.30 – 17.30
Partecipanti: massimo 6 persone
Per maggiori informazioni scrivere a timossiacademy@timossi.it
Il corso è a pagamento con accredito obbligatorio.
Acquista il tuo biglietto su Eventbrite cliccando QUI