25 Sett 2023 – L’Arte della spillatura

25 Sett 2023 – L’Arte della spillatura

Un appuntamento da non perdere per tutti coloro che hanno a che fare con il servizio della birra, sia in bottiglia che in fusto.

Ogni birra ha la sua tecnica di spillatura, necessaria per garantire al cliente il prodotto alla sua massima espressione visiva e gusto-olfattiva. In questo corso, della durata di una singola lezione, il beer specialist Antonio Canale ti guiderà in un breve excursus teorico sulla storia e produzione della birra, per poi affrontare il fondamentale argomento della gestione dell’impianto. Segue una parte pratica in cui potrai metterti alla prova nelle diverse tecniche di spillatura, con un affondo sul servizio (a partire dalla scelta del bicchiere adatto).

Apprenderai piccoli accorgimenti che sembrano perdite di tempo ma in realtà fanno la differenza nel servizio della birra e capirai il vantaggio, anche economico, che deriva da una corretta spillatura.

Programma:

  • nozioni tecniche sulla gestione dell’impianto (trattamento igienico-sanitario, taratura, pulizia)
  • accenni di produzione della birra
  • tecniche di spillatura: alla belga olandese, alla alpino tedesca, alla angloscozzese, alla gaelico irlandese (carboazoto o pompa)
  • spillatura delle bottiglie
  • trattamento (pulizia, sgrassamento, risciacquo) e scelta del bicchiere adatto

A chi si rivolge: A tutti coloro che hanno a che fare con il servizio della birra, sia in fusto che in bottiglia. Studenti che hanno terminato il percorso formativo e vogliono approcciare il mondo dell’hospitality.

Docente: Antonio Canale.

Quando: Lunedì 25 settembre 2023.

Orario lezioni: 11.00 – 16.30.

Riconoscimenti: attestato di partecipazione

Per maggiori informazioni scrivere a timossiacademy@timossi.it

Il corso è a pagamento con accredito obbligatorio.

Acquista il tuo biglietto su Eventbrite cliccando QUI

ultima modifica: da