10, 11, 17 e 18 Ott 2022 – Il vino: conoscere per capire e raccontarlo

10, 11, 17 e 18 Ott 2022 – Il vino: conoscere per capire e raccontarlo

Tutto quello che non puoi non sapere su degustazione e vinificazione

Informazioni sull’evento
Roberta Lanero, sommelier professionista, formatrice presso la Scuola Alberghiera A.F.P. Agliano, Donna del Vino – commissione per lo sviluppo dello studio dell’enogastronomia nelle scuole -, collaboratrice del Consorzio del Gavi, membro della commissione per la scelta della bottiglia istituzionale e degustatrice in concorsi internazionali, vi condurrà in questo corso super intensivo che si sviluppa in 4 incontri, alternando momenti di degustazione a quelli di teoria.

Obiettivo: Introdurre le nozioni base su come eseguire una corretta analisi sensoriale, senza confondere il giudizio oggettivo con quello soggettivo, e su tutto quello che avviene per trasformare un grappolo in vino.

Contenuti del corso:
– Analisi sensoriale
– Dall’uva al vino

Destinatari: Tutti coloro che hanno a che fare con il servizio del vino e gli appassionati che approcciano il mondo del vino.
Docente: Roberta Lanero

Quando: Lunedì 10, Martedì 11, Lunedì 17 e Martedì 18 Ottobre 2022
Orario lezioni: 15.00 – 17.00
Partecipanti: massimo 20 persone
Dove: MOG, all’interno del Mercato Orientale di Genova, via XX Settembre 75R, 16121, Genova
Materiale Rilasciato: certificato di partecipazione e manuale didattico

Per maggiori informazioni scrivere a timossiacademy@timossi.it

Il corso è a pagamento con accredito obbligatorio.

Acquista il tuo biglietto su Eventrbrite cliccando QUI

ultima modifica: da